Descrizione
La Chiesa di Maria SS.ma Annunziata a Mezzojuso, Madre di rito latino, si erge a monte di Piazza Umberto I, tra il Castello di Mezzojuso e la Matrice Greca. Risalente all'XI secolo, fu edificata dopo l'espulsione dei saraceni. Nei secoli ha subito numerosi rimaneggiamenti, tra cui ampliamenti nel 1527 e 1680, che inglobarono parte del giardino del castello e nuovi terreni.
La facciata attuale, rinnovata nel 1924, presenta tre portali con archi a sesto acuto, due rosoni e una scultura marmorea dell’Annunziata nel timpano. L'interno, a croce latina, è suddiviso in tre navate e custodisce pregevoli opere d’arte. Tra queste spiccano un Crocifisso in legno policromo del 1693 di autore ignoto, tre dipinti settecenteschi (tra cui "La Comunione di Santa Rosalia" e "L’Annunciazione"), e una ricca suppellettile sacra: un trittico in oro, una pisside donata dal Marchese di Rudinì, crocifissi in avorio e numerose statue lignee ospitate nelle cappelle laterali.
Servizi
Modalità di accesso
Accesso consentito alle persone con disabilità.