Il castello

Dettagli della notizia

Il Castello di Mezzojuso, storica residenza feudale trasformata in palazzo principesco, oggi è centro culturale polivalente con biblioteca, spazi per eventi e Pro Loco.

Data:

16 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Castello di Mezzojuso, situato nella piazza principale del paese, risale alle origini dell'abitato. Non destinato a scopi difensivi, mancava di fossato, ponte levatoio, merli o torrioni, servendo come residenza confortevole per il proprietario delle terre.

Le prime fonti risalgono al 1132, quando Re Ruggero II assegnò il feudo ai monaci di San Giovanni degli Eremiti, che lo chiamavano "lu castello". Dal 1527 passò alla famiglia Corvino, e Don Blasco Corvino Sabea lo trasformò in residenza principesca nel 1638, con lavori d’ampliamento tra il XVI e XVII secolo.

Il castello, strutturato attorno a una corte centrale accessibile da un elegante portale con bugnato e colonne, oggi ospita la Pro Loco, un centro culturale polivalente e la biblioteca comunale, sede di manifestazioni e conferenze.


Servizi


Modalità di accesso

Accesso consentito alle persone con disabilità.


Indirizzo

Piazza Francesco Spallitta, 4 - Mezzojuso (PA)

Ulteriori dettagli



Contatti

Il castello

Piazza Francesco Spallitta, 4 - Mezzojuso (PA)


Ultimo aggiornamento: 16/12/2024, 16:01

Skip to content