Descrizione
La Chiesa di S. Maria di tutte le Grazie a Mezzojuso, di rito greco-bizantino, sorge accanto al Monastero Basiliano. Assegnata ai greco-albanesi nel 1501, con l’obbligo di restauro, fu governata dalla Confraternita omonima fino al 1650, quando passò sotto la gestione del monastero.
L'esterno presenta un pregevole portale laterale in marmo, arricchito da un’aquila bicipite in campo rosso. All’interno sono conservati importanti tesori artistici e religiosi, tra cui il mausoleo di Andrea Reres, fondatore del monastero; un'iconostasi con icone del XVI secolo; una Platytèra di scuola cretese; una croce athonita in bosso minuziosamente intagliata; e medaglioni dipinti da Olivio Sozzi sulle pareti della navata.
Servizi
Modalità di accesso
Accesso consentito alle persone con disabilità.