Elezioni
REFERENDUM ABROGATIVI DELL’08-09/06/2025
Consultazioni referendarie fissate per 8 e 9 giugno 2025. Voto degli elettori temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio e cure mediche e dei familiari conviventi.
Si comunica che per i Referendum popolari abrogativi previsti per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 è consentito il voto per corrispondenza all’estero per le seguenti categorie di persone:
- elettori temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche per un periodo minimo di tre mesi in cui ricade la data della consultazione;
- personale di cui ai commi 5 e 6 dell’art. 4 bis legge 459/01 (elettori appartenenti alle Forze armate e di polizia temporaneamente all’estero nello svolgimento di missioni internazionali);
- familiari conviventi degli elettori di cui sopra (per i quali non è richiesto il periodo di tre mesi di temporanea residenza all’estero);
- chi svolge il servizio civile all’estero.
Per partecipare al voto all’estero tali elettori dovranno far pervenire entro il 7 maggio 2025 al Comune d’iscrizione nelle liste elettorali un’apposita dichiarazione.
E’ possibile la revoca dell’opzione entro lo stesso termine. Si ricorda che l’opzione è valida solo per la consultazione cui si riferisce.
Per la dichiarazione è possibile utilizzare il modello, scaricabile qui sotto, da inviare per posta ordinaria, posta elettronica anche non certificata, oppure fatta pervenire a mano al Comune anche da persona diversa dall’interessato.
Assieme al modello dovrà essere obbligatoriamente allegata copia di documento d’identità valido dell’elettore.
Si precisa altresì che per le istanze inviate per posta farà fede il timbro postale.
E-mail: demografici@comune.mezzojuso.pa.it
Pec : comunemezzouso@pec.it
referendum-2025-modello-opzione-temp-estero
REFERENDUM ABRGATIVI DELL’08-09/06/2025. Voto per corrispondenza dei cittadini italiani RESIDENTI ALL’ESTERO e OPZIONE per il VOTO in ITALIA
VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA Scadenza presentazione modulo 10/04/2025
Descrizione
Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO 2025 la data di cinque referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione.
Si ricorda che il VOTO è un DIRITTO tutelato dalla Costituzione Italiana e che, in base alla Legge 27 dicembre 2001, n. 459, i cittadini italiani residenti all’estero, iscritti nelle liste elettorali, possono VOTARE PER POSTA, ricevendo il plico elettorale al proprio indirizzo di residenza.
In alternativa al voto per corrispondenza, gli elettori iscritti all’AIRE possono SCEGLIERE DI VOTARE IN ITALIA PRESSO IL PROPRIO COMUNE DI ISCRIZIONE ELETTORALE, comunicando per iscritto la propria scelta (OPZIONE) all’Ufficio consolare operante nella Circoscrizione di residenza, preferibilmente utilizzando il modello pubblicato in questa pagina. Il modello, predisposto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, può essere reperito anche presso i Consolati oppure, in via informatica, sul sito dell’Ufficio consolare di riferimento e sul sito www.esteri.it.
L’opzione dovrà pervenire entro giovedì 10 aprile e potrà essere revocata con le stesse modalità ed entro gli stessi termini previsti per il suo esercizio. Qualora l’opzione venga inviata per posta, l’onere di accertarne la ricezione, da parte dell’Ufficio consolare, entro il termine sopra indicato.
Se si sceglie di rientrare in Italia per votare, la Legge NON prevede alcun tipo di rimborso per le spese di viaggio sostenute, ma solo agevolazioni tariffarie all’interno del territorio italiano
REFERENDUM ABROGATIVI DELL’08-09/06/2025. Possibilità di voto degli elettori FUORI SEDE
Voto degli elettori FUORI SEDE Scadenza presentazione modulo 04.05.2025
Descrizione
In occasione delle consultazioni referendarie relative all’anno 2025, gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche sono temporaneamente domiciliati, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle predette consultazioni referendarie, in un comune situato in una provincia diversa da quella in cui si trova il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, di seguito denominati elettori fuori sede, possono esercitare il diritto di voto.
Gli elettori fuori sede possono presentare la domanda al comune ove sono temporaneamente domiciliati per l’ammissione al voto nel medesimo comune, entro domenica 4 maggio 2025 compilando il modulo in allegato. Nella domanda può essere manifestata l’eventuale disponibilità a svolgere l’incarico di presidente o componente delle sezioni elettorali speciali che possono essere istituite dal comune di temporaneo domicilio per l’esercizio del voto fuori sede.
Gli elettori interessati dal presente avviso che intendano votare nel Comune di Mezzojuso, possono presentare l’istanza:
- personalmente o tramite persona delegata, presso la sede dell’Ufficio Elettorale sito in Piazza Umberto I, 6;
- via mail all’indirizzo: demografici@comune.mezzojuso.pa.it
- via Pec all’indirizzo: comunemezzojuso@pec.it
Alla domanda devono essere allegati :
- la copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- la copia della tessera elettorale personale
- copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede ai sensi del comma 1, e cioè della documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l’elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune ubicato in una provincia diversa da quella del comune di residenza.
Sul punto, in analogia a quanto previsto per i cittadini italiani temporaneamente residenti all’estero per motivi di studio, lavoro o cure mediche che chiedono di votare per corrispondenza ai sensi della legge 27 dicembre 2001, n. 459 e s.m.i., la condizione di lavoratore, studente o sottoposto a cure mediche può essere autocertificata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.
Con le medesime modalità la domanda può essere revocata entro mercoledì 14 maggio.
Entro martedì 3 giugno 2025, il comune di temporaneo domicilio, destinatario della comunicazione sopra citata, rilascia all’elettore fuori sede un’attestazione di ammissione al voto con l’indicazione del numero e dell’indirizzo della sezione presso cui votare. L’attestazione può essere rilasciata anche mediante l’utilizzo di strumenti telematici e l’interessato dovrà esibirla al seggio per poter essere ammesso a votare, unitamente al documento di riconoscimento e alla tessera elettorale personale (commi 5 e 8).
ELEZIONE DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI PALERMO DOMENICA 27 APRILE 2025
L’elezione del Consiglio Metropolitano della Citta Metropolitana di Palermo si svolgerà nel giorno di Domenica 27 Aprile 2025.
Descrizione
Si rende noto l’ELENCO DEGLI ELETTORI (N. TOTALE ELETTORI 1109)
ELEZIONI CONSIGLIO METROPOLITANO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI PALERMO – 27 APRILE 2025
Ultimo aggiornamento
14 Aprile 2025, 10:03